Scritti
Questa sezione contiene una notevole quantità di scritti di varia natura ed e’ stato diviso in 7 capitoli e precisamente:
Ciascuno di essi contiene vari file in PDF e ogni file ha una prefazione con l’elenco dei documenti in PDF che sono inseriti subito sotto.
Questi file vengono aggiornati man mano che si ritrovano nell’archivio o sono stati compilati dopo la pubblicazione visibile del blog in rete.
Buona Lettura
Tesi su Rumi – Farhoud Tebiani con relatore Alberto Ventura
Moulànà Jalàl’ud-Din Rumì deve essere annoverato fra i maggiori poeti mistici della storia dell’umanità: le sue opere ed i suoi pensieri, hanno fatto il giro del mondo, e conquistato i cuori e le menti di innumerevoli studiosi, mistici e ricercatori, fino ai giorni nostri.
Natura-Bollettino nr.2-Società Toscana di orticultura
METTETE ALBERI NELLE NOSTRE CITTÀ (e fiori nei vostri cannoni) “Tre quarti della popolazione europea vive in aree urbane ed in queste il cambiamento climatico diverrà più evidente... ”. Questa affermazione contenuta nel rapporto della Agenzia Europea dell’Ambiente sull'adattamento urbano al cambiamento climatico
I viaggi di Giampaolo Fortini
Giampaolo e’ stato mio collega in Zambia nella costruzione della Great East Road. Un bellissimo ricordo delle cose fatte assieme. Poi ci siamo persi di vista perché’ lui andò’ a lavorare in altri paesi e in altri cantieri. Racconta un po di queste avventure
Augusto Robiati, l’islam e il corano
Riflessione su un tema di grande attualità’ di cui spesso se ne parla a sproposito. L’Islam è una religione nata nel sesto secolo con Il suo libro sacro; il Corano, seguita da un quinto della popolazione mondiale, con i suoi stravolgimenti rispetto alla sua fondazione
Augusto Robiati – Giordano Bruno – Antologia
Augusto non era d’accordo sulla prefazione dell’ultimo libro di Luigi Firpo – pubblicato postumo. Pertanto ha voluto mettere su carta il suo pensiero scrivendo questa antologia che non fu messa in stampa per suo desiderio. Noi lo proponiamo come materia di studio.
Giuseppe Robiati-Baha’u’llah e il Bab
Questo testo descrive brevemente la storia di due “eroi ma in questo scritto il termine “eroe” è usato per raccontare la storia di due personaggi miti, di due eroi della mansuetudine e dell’umiltà, di due figure d’amore
Ezio Lanfranconi – Zhukova Marina e i Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
Credente Russia. Resoconto di su Marina Zhukova, bellissimo ricordo di questa credente
The International Bahá’i Library and the library of Alexandria
L'istituzione della Biblioteca Internazionale Bahá'í è stata definita dalla Casa Universale della Giustizia come "l'istituzione della Biblioteca Internazionale Bahá'í": "depositaria centrale di tutta la letteratura pubblicata sulla Fede"; "fonte essenziale di informazioni per le istituzioni del Centro Mondiale
Ezio Lanfranconi-ricerca storica su Maria L.Forni,prima credente bahà’ì in Italia
Un arcano disegno la conduce in Italia e precisamente a Milano, dove incontra e accetta la Fede di Bahá'u'lláh a cavallo del 1900, diventandone una seguace impegnata e tenace, applicandone i principi in favore dell’ educazione e dell’ assistenza ai fanciulli e ai giovani bisognosi
Giuseppe Robiati – Corona virus considerazioni
Come umanità, non abbiamo riflettuto su queste crisi e sulle conseguenze di queste crisi, e ora un piccolo virus invisibile ci sta insegnando che la struttura della società in generale non è adeguata a risolvere i problemi globali.
Mehry Sefidvash in Robiati-Parlami di me
Mehry, di origine Iraniana venuta in Italia da piccolina, si laureo’ a Bolzano in Lettere e Filosofia con indirizzo Psicologico. In questo bellissimo libro ci racconta della sua esperienza nell'ospedale di Cernusco sul Naviglio con donne partorienti
RADICI DELLA FAMIGLIA ROBIATI
Breve racconto sul meccanismo delle radici e quelle della Famiglia Robiati Il passato condiziona i principi e i valori coi quali crescerai; per questo motivo è importante conoscere le tue radici perché rimarranno sempre una parte fondamentale di te, della tua identità.