Vittorio Robiati
Cittadino del mondo
Articoli Recenti
LEGGI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEL MIO BLOG
001 – ITCOLD – BIBLIOGRAFIA DELLE DIGHE ITALIANE – 2019
001 - ITCOLD : Comitato Nazionale Italiano per le Grandi Dighe è un'associazione culturale e scientifica che si propone di promuovere ed agevolare lo studio di tutti i problemi connessi con le dighe, la loro realizzazione ed il loro esercizio in Italia ed all’estero.
TAVOLA DI RIDVAN
TAVOLA DI RIDVAN - O sacro Sacerdote! Suona le campane, perché è giunto il giorno di Dio e la Beltà del Gloriosissimo s’è insediata sul santo, fulgido trono. Gloria a Te, o Dio, a Te Che sei Dio, a Te Che sei il solo Dio!
CIMITERI MILITARI NEL MONDO
CIMITERI MILITARI NEL MONDO: “Quando viene un pensiero di guerra, opponetegli un più forte pensiero di pace. Un pensiero d’odio dev’essere distrutto da un più potente pensiero d’amore.” ‘Abdu’l-Bahá. E’ un compendio dei conflitti nella storia dell’umanita’ e cosa possiamo fare per un futuro migliore.
002 – ITCOLD – ITALIAN DAM ENGINEERING ABROAD –
002 - Per rendere omaggio al valore dell’ingegneria italiana, ITCOLD ha CENSITO, per quanto riguarda le dighe, il lavoro italiano nel mondo, raccogliendo informazioni su numerose dighe realizzate con la partecipazione di tecnici ed imprese italiane. Meno dettagliato il censimento dei contributi progettuali e di consulenza.
003 – ITCOLD – ITALIAN DAM ENGINEERING ABROAD -SCHEDE DI 225 DIGHE
003 - Parallelamente allo sviluppo in Italia, i tecnici e le imprese italiane si sono cimentati nella realizzazione di dighe in tutto il mondo, in particolare a partire dal secondo dopoguerra. Il risultato di questa attività è la partecipazione alla costruzione di oltre 200 dighe all’estero.
01-COLOMBIA – PORCE II
Diga in RCC – Roller Compacted Concrete alta 120 mt. Obbiettivo di produrre energia elettrica per soddisfare la domanda del sistema dell’Impresa Pubblica di Medellín e del sistema nazionale d’interconnessione, a partire dal 1999/2001), con la messa in funzione della prima unità della centrale.
LAVORI IN ITALIA – 1989 – 1997 -Prima Parte
- Concluso l’impegno preso per il Cameroun, rientrai in Italia e tutta la famiglia vi si riunì. Fu l’inizio di un nuovo periodo ed un nuovo ciclo di avvenimenti. Riprendere a lavorare nella sede centrale di Cogefar in Bastioni di Porta Nuova a Milano…
IL DRAMMA DELL’INFIBULAZIONE OVVERO LA MUTILAZIONE GENITALE
Le Mutilazioni genitali femminili (MGF) sono una pratica che comporta l’alterazione dei genitali femminili per ragioni non mediche e internazionalmente riconosciuta come una violazione dei diritti umani delle donne. A livello globale, si stima che 200 milioni di ragazze e donne convivano attualmente con una qualche forma di MGF.
02-COLOMBIA – PORCE II
The hydroelectric plant of Porce II consists of a 120 mt. High dam of 1.5 million cubic meters of Roller Compacted concrete, a 6 km tunnel and an underground Power house generating 405 MW, initiated by an Italian Consortium and completed by a spanish company.
LAVORI IN ITALIA – 1989 – 1997 -Seconda Parte
L’Ing. Leonardi della Cogefar, venendo a sapere che ero libero, mi chiamò invitandomi a prendere contatto con l’Impresa ICLA di Napoli. Lo feci e con essa iniziò un bellissimo decennio di impegni (1987 – 1997). Era un’impresa impegnata a Napoli nella ricostruzione in Campania…
03-COLOMBIA – PORCE II
Está localizada en el departamento de Antioquia, Colombia, specíficamente en el Municipio de Amalfi, vecino a los municipios de Yolombó y Gómez Plata, con una capacidad de 405 MW. Una altura de 120 mt. Y 1.5 miliones de mc. de concreto compactado con rodillo.
001 – Presentation-ukr
001 - Найліпшим засобом та наймогутнішим інструментом зцілення всього світу призначив Господь єдність всіх народів в однійù загальній Справі, одній спільній Вірі. О, Сине Людський! Я полюбив творіння твоє, тому й створив тебе. Полюби ж мене, щоб Я згадав ім’я твоє та сповнив душу твою духом життя.